Un vero e proprio viaggio nel distretto ceramico sassolese.
Documenti, carte, disegni, fotografie che ci raccontano più di 300 anni di storia…
Un progetto identitario che promuove una visione collettiva di futuro per esplorare la contemporaneità.
MCm — Minimo Comune multiplo si riferisce all’omonimo principio matematico che evidenzia la molteplicità ottenibile da un singolo elemento.
La ricerca del connubio tra artigianalità, azienda e arte contemporanea, nel sostegno di giovani artisti.
Gli eventi, le mostre e i premi organizzati da Marca Corona nel corso degli anni.
Il percorso all’interno della Galleria Marca Corona si sviluppa in 6 stanze espositive dedicate ciascuna a un periodo storico specifico.
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta al know-how e all’eccellenza del Made in Italy riperccorendo attraverso le sale i momenti storici più importanti della storia del distretto ceramico di Sassuolo.
Un video coinvolgente narra l’intera storia di Marca Corona, che di fatto coincide con l’evoluzione del distretto Sassolese e la nascita della piastrella.
Reperti e documentazione cartacea raccontano il crescente successo del vasellame in maiolica, utilizzato quotidianamente nel Settecento da tutti gli strati sociali. A Sassuolo, sede di villeggiatura ducale, sono già sorti vari impianti manifatturieri lungo la Contrada del Borgo.
Gli avvicendamenti aziendali, l’arrivo di maestranze qualificate dall’estero e l’introduzione della terraglia permettono alla Fabbrica della Majolica di distinguersi per abilità produttiva ed eccellenza stilistica nel periodo della Restaurazione.
Sassuolo rappresenta ormai la culla della produzione ceramica nazionale. Giovanni Maria Rubbiani, nuovo proprietario dell’azienda, attento all’innovazione e alle tendenze internazionali, inaugura la produzione di piastrelle pressate a secco.
Le esposizioni internazionali e la nuova Legge in materia di numerazione civica e indicazione stradale orientano le strategie produttive di inizio Novecento: la “Carlo Rubbiani” si consacra infatti alla produzione di piccole piastrelle decorate e targhe viarie in maiolica. Le Grandi Guerre stravolgono l’animo e le attività di Marca Corona, capace però di risollevarsi nel Dopoguerra. La costante tensione alla crescita e all’innovazione culmina con l’ingresso nel Gruppo Concorde nel 1982.
Dal 1741 ad oggi, professionalità, passione e ricerca hanno plasmato quest’azienda fuori dal comune, capace di adattarsi all’evolversi delle mode e ai mutamenti sociali ed economici. Attenzione per l’ambiente, legame con il territorio, rispetto per l’uomo, innovazione tecnologica e apertura internazionale sono solo alcuni dei valori che animano ancora oggi le attività di Marca Corona…
Galleria Marca Corona
Ceramiche Marca Corona Headquarter
Via Emilia Romagna 7, 41049 Sassuolo (MO)
Lunedì – Venerdì h. 8.30-12.30 | 14.30-18.30
galleria@marcacorona.it
Ceramiche Marca Corona S.p.a
Sito Web
© 2024 Ceramiche Marca Corona S.p.a. – Via Emilia Romagna 7, 41049 Sassuolo (MO), Italy – P.IVA IT00628160368